PLAtex Lab 1000

FM Design > Automazione industriale > PLAtex Lab 1000

Carteratura strutturale di macchinario da laboratorio per il trattamento fibre tessili attraverso il procedimento al plasma. Su una struttura in Tubolari di acciaio si è realizzata una pannelleria completamente asportabile per permettere una manutenzione priva di ostacoli.
Il macchinario principale è affiancato da una seconda macchina indipendente (la più piccola) che permette la colorazione del tessuto trattato. Entrambi i macchinari hanno il quadro elettrico integrato nei loro volumi.

PLAtex Lab 1000 Macchinario per trattamento tessuti

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Creare un macchinario con una forte (impatto) identità visiva da inserire in laboratori di rinomate aziende tessili. Si è partiti da un prototipo che l’Azienda ha realizzato utilizzando estrusi di alluminio standard e pannelleria commerciale. Successivamente alla presentazione dei bozzetti estetici l’Azienda ha deciso di creare 2 macchinari indipendenti con funzioni diverse (la più grande per il trattamento al plasma del tessuto e la più piccola per la colorazione del tessuto trattato).
Non meno importante la tempistica di realizzazione del manufatto finito: 3 mesi!

PLAtex Lab 1000 Macchinario per trattamento TESSUTI

SOLUZIONE ADOTTATA

Primo aspetto da considerare è stato quello di come realizzare la forma dei tubi continui: si abbandona la soluzione di curvare il tubo in quanto la tecnologia di curvatura non garantiva le corrette tolleranze richieste dal progetto. Si opta per l’utilizzo di curve commerciali da saldare in testa (solite in uso per le tubazioni di presse idrauliche) e tubolari dritti saldati in continuità con un reticolo di traverse in lamiera piegata che funge da sostegno per pannelli ed antine.
Frontalmente si definisce una apertura verticale del tipo in uso nei mobili da cucina (la soluzione con pistone a gas avrebbe creato fastidio all’operatore nella parte alta) dove il pannello frontale viene sollevato verso l’alto parallelamente al corpo del “mobile”.
A completamento l’inserimento nel macchinario principale del quadro elettrico (di dimensioni
notevoli: 400x600x1600 h)

PLAtex Lab 1000 Macchinario per trattamento TESSUTI

MATERIALI E TECNOLOGIE UTILIZZATE