FM Design > Macchinari agricoli > D.N.A.
D.N.A è un acronimo di Dynamic New Acknowledge (Nuovo Riconoscimento Dinamico).
È il nome scelto per un innovativo macchinario ad alimentazione elettro-idraulica per le lavorazioni intefilari in vigneti. Presenta una movimentazione a doppio arco che le permette, tramite un albero rotante, di svolgere una lavorazione leggera del terreno tagliando le infestanti sotto il filo della terra. Una delle sue caratteristiche è proprio quella di essere auto-adattiva seguendo le discontinuità del terreno per meglio effettuare il lavoro per cui è stata progettata.
D.N.A. è una macchina autolivellante che si adatta a tutte le tipologie di terreni collinari, compresi quelli caratterizzati da pendenze importanti o con scalini.
Sviluppare un macchinario da collegare posteriormente al trattore con un nuovo sistema (o nuova modalità) per l’eliminazione dell’erba tra ciascun ceppo di viti lungo i filari senza danneggiare “troppo” il ceppo ( sia dai movimenti lineari in ingresso ed uscita degli attuali corpi fresanti, sia dai colpi ricevuti dai tradizionali tastatori). È stata richiesta anche una valutazione sui sistemi di fresatura meno invasivi e meno inquinanti degli attuali in commercio che eliminino solo l’erba infestante senza erodere troppo il terreno.
Si è studiato un sistema di movimentazione del corpo fresante con movimento a pantografo (brevettato). Questo ha permesso di creare un movimento che accompagna il corpo fresante “accarezzando” il ceppo. Per permettere al trattore di viaggiare lungo i filari ad una distanza di sicurezza si è deciso di aumentare l’ingesso del corpo fresante dotando il macchinario di una traslazione di 250 mm.
L’inserimento di un serbatoio olio da 20 litri permette poi di avere sempre olio pulito per la movimentazione con la conseguente manutenzione ridotta del gruppo dei distributori; un radiatore con ventola di raffreddamento grarantisce inoltre la corretta temperatura di esercizio